Maria Letizia Paiato è storico e critico dell’arte, pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Dottore di Ricerca (Ph.D) in Storia dell’Arte Contemporanea e Specializzata in Storia dell’Arte e Arti Minori all’Università degli Studi di Padova con una tesi su Aroldo Bonzagni illustratore, Laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Ferrara, è ricercatore specializzata nel campo dell’illustrazione di Primo ‘900. La trasversalità d’interessi maturata nel tempo la vede impegnata in diversi campi del contemporaneo e della curatela, della comunicazione, del giornalismo e della critica d’arte con all’attivo numerose mostre, contributi critici per cataloghi, oltre a saggi in riviste scientifiche.
Presso l’Accademia Belle Arti di Macerata è docente di Stile, Storia dell’Arte e del Costume e coordinatore della comunicazione e promozione eventi,
PUBBLICAZIONI RECENTI
SAGGI/ATTI/MISCELLANEA/CONTRIBUTI IN CATALOGHI
M.L.Paiato, Sulle tracce dell’illustratore Enzo Manfredini. Lettere inedite a Maurice Farina, l’amicizia con Giuseppe Cominetti e l’altra Parigi, L'Officina di Efesto, Rivista scientifica del Centro Studi Previtali, Napoli 2020 (pubblicato nel 2022).
M.L.Paiato, Appunti su alcune riviste umoristiche illustrate tra Otto e Novecento a Ferrara e il contributo di Edmondo Fontana, MuseoinVita rivista di storia dell’arte dei Musei di Arte Antica e Storico Scientifici di Ferrara, n.9/10 settembre/dicembre 2019 – pubblicato a settembre 2020.
M.L.Paiato, Guido Pinzani. La Forma al Tempo della Forma, Catalogo della mostra, Galleria Open Art, Prato, gennaio 2020.
M.L. Paiato, Giuseppe Cominetti: commenti critici prima del 1967 – in Atti del Convegno Carlo Ludovico Ragghianti e l’arte in Italia tra le due guerre. Nuove ricerche intorno e a partire dalla mostra del 1967 Arte moderna in Italia 1915-1935, Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti e Università di Pisa, Lucca – Pisa 14 e 15 dicembre 2017, Lucca 2019.
M.L.Paiato, La X Quadriennale di Roma - in N.Martino e A. Tolve (a cura di), Filiberto Menna– Progettare il Futuro, Critical Ground #12, Arshake 2019.
M.L.Paiato, La matrice poetica di Alberico Morena, in Alberico Morena, di Segno, di Sogno, nel Legno, catalogo della mostra 06 lug.>06 set. 2019, Accademia Raffaello di Urbino (PU), Officine Grafiche Leardini, Macerata Feltria 2019.
M.L. Paiato, Francesco Carnevali – Una vita per l’immagine e l’immagine di una vita, in Francesco Carnevali. Un mondo tra fantasia e natura, Accademia Raffaello di Urbino (PU), Officine Grafiche Leardini, Macerata Feltria 2018, pp. 11-21.
MONOGRAFIE
M.L. Paiato, L’Illustrazione Umoristica fra Otto e Novecento a Modena. Satira, immagini e ricerche. Introduzione di Paola Pallottino - Sala Editori, Pescara 2016.
Contributo in Rivista Scientifica – ANVUR – Area 10
M.L.Paiato, Light and Colour at the Theatre in Paolo Bini's Works for Francesco De Gregori, Color Culture and Science Journal Vol. 12 (2), 2020, pp. 37-43
M.L. Paiato, 1913: «Aroldo Bonzagni e i disegni per le riviste milanesi in Tramway – giornale pertutti» e «...a quel paese!», in Studi di Memofonte, rivista on-line semestrale, 2014, pp. 101-118.
M.L. Paiato, Il «Il Duca Borso»: tra le pagine del satirico una scuola di formazione a Modena per giovani illustratori, in Annali online di Lettere, IX 1, Ferrara 2014, pp. 132-160.
M.L.Paiato, Germano Celant (a cura di) Arte Povera 2011. Milano. Electa, in “Annali online” Unife Vol.VI (1-2), 2011.
M.L. Paiato, Panamarenko, artista, ingegnere, inventore e scopritore, in Annali Università degli Studi di Ferrara, ed. Le Lettere, N.4-2007, pp. 301-316.
MOSTRE CURATE RECENTI
BUONANOTTE CONTEMPORANEA – arte natura e architettura. Opere permanenti di Vincenzo Marsiglia, Jasmine Pignatelli e Artan Shalsi. Progetto realizzato in conllaborazione con CASaA architetti Pescara, Regione Abruzzo e Comune di Montebello sul Sangro – CH – progetto selezionato dal Padiglione Italia - Comunità Resilenti 17. Mostra Internazionale di Architettura 2021 – La Biennale di Venezia.
GUIDO PINZANI, La Forma nel Tempo della Forma, Galleria Open Art – Prato, gennaio 2020.
GIORNALISMO
Referente Abruzzo per il Giornale dell'Arte, collabora con Artribune, Espoarte, Rivista Segno, Pagina21 - Rivista della Fondazione Giuseppe di Vagno.