Link di iscrizione al corso: https://classroom.google.com/c/NTYwNDQ3MTE0MDky?cjc=3uc3onv
LINK MEET: https://meet.google.com/dfv-mdnc-qhb
INIZIO LEZIONI: Giovedì 3 novembre 2022
Il corso si prefigge di essere l'applicazione in senso laboratoriale delle nozioni acquisite nel corso di Applicazioni per le arti visive 1. Con la verticalizzazione delle nozioni per una platea di studenti fortemente orientati alla fotografia, all’illustrazione e al design.
Gran parte del corso approfondisce tutte le possibilità della Suite Adobe verticalizzata nella realizzazione di immagini in movimento.
Gli allievi avranno la possibilità di muoversi con agilità tra i numerosi strumenti ed opzioni dei programmi della Creative cloud. Particolare importanza avrà l’utilizzo dei programmi nell’ambito dell’animazione e la video infografica anche interattiva.
Tutte queste esercitazioni sono pensate e orientate a fornire agli allievi tutti gli strumenti e le nozioni utili a creare contenuti di tipo fotografico e video utili alla promozione delle proprie capacità con un orientamento fortemente “social”. Inoltre si fornisce agli studenti tutte le nozioni relative alla creazione e alla gestione di contenuti online (blog, pagina facebook, canale youtube , instagram). Questo laboratorio lascia molta libertà di espressione all'allievo ma è comunque un'occasione per utilizzare gli strumenti creativi in maniera sperimentale. Inoltre è un'occasione per capire a fondo il mondo social, prevedere le evoluzioni al fine di diventarne protagonisti.
Il corso prevede anche una serie di lezioni sulla viste immersive in virtual reality con una indagine a seconda del tempo a disposizione dei seguenti argomenti:
Oltre ad una analisi delle applicazioni dedicheremo una parte del corso all'applicazione delle nozioni acquisite in senso aziendale. In particolare si analizzeranno le possibilità date l'infografica animata come nuova forma di comunicazione aziendale.
L’infografica animata è un sistema coordinato di suoni, colori ed immagini che permette di comunicare in modo creativo e dinamico.
Un linguaggio dall'enorme potenziale espressivo, che aumenterà in maniera esponenziale la visibilità del messaggio, qualsiasi esso sia.
Si può interagire con un'infografica animata attraverso scrolling e click invitando all'azione e stimolando l'approfondimento.
Con essa è possibile raccontare una azienda, un evento, il know-how, i prodotti e servizi o spiegare processi e analisi.
E’ uno strumento che a livello didattico è fortemente trasversale e da la possibilità di analizzare molte delle applicazioni prese in esame durante il corso.
L'organizzazione del corso permetterà di gestire con gli allievi l’orientamento delle lezioni e se possibile inserirò nel programma una lezione informativa sul metaverso e gli NFT per allineare gli allievi sulle ultime tendenze dell’arte digitale.
L’esame finale prevede la presentazione su classroom di tutte le esercitazioni date durante il corso sin dalla prima lezione. Le esercitazioni alla fine saranno circa 10/11 con l’aggiunta di una esercitazione finale.
Gli argomenti delle esercitazioni calcheranno gli argomenti delle lezioni.