Tecniche grafiche speciali 2 (GAE)

Docente: Simona Castellani
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 125
  • Crediti Formativi: 10
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
link del corso:
codice corso:
47gn6tz
data inizio corso:
12 gennaio 2023
OBIETTIVI
Lo scopo di questo programma è analizzare e sperimentare con i ragazzi tutti
i processi di progettazione e le tecniche di stampa  per la realizzazione di un elaborato grafico
che rispetti le caratteristiche tecniche e creative.
PROGRAMMA
_          Progettare un racconto con i segni.
_          Il font, elemento di creatività e base per la progettazione.
            Classificazione dei font.
            Esercitazioni. Progettare con i font dei prodotti grafici;
            il font diventa immagine.
_          Conosciamo le varie tecniche di stampa dalla tradizione ad oggi,
            dalle tecniche utilizzate per la stampa d’arte a quelle industriali.
            Da cosa si differenziano le une dalle altre e come le scegliamo
            a seconda delle esigenze di progetto (dalla xilografia alla stampa digitale).      
_          Il progetto libro.
            Integrazione tra testo ed immagine, tra pieni e vuoti,
            come il font convive con l’immagine fotografica ed illustrata.
_          Esercitazioni con Indesign. Studio della gabbia tipografica.
            I formati della carta e la scelta del formato del prodotto grafico.
            La scelta della carta, la grammatura e del tipo di stampa.
            La scelta del font, della giustezza, del corpo e dell’interlinea.
            Inserimento degli elementi grafici e tipografici, filetti, capolettera, rientri ecc.
            L’equilibrio tra pieni e vuoti, tra testo ed immagini (foto, illustrazioni).
            La piega.
            La scelta del tipo di rilegatura.
            Come si prepara un file esecutivo per la stampa.
           La scheda tecnica per il tipografo e per il preventivo di stampa.
_          La comunicazione attraverso il manifesto e un segno riconoscibile.
           
            Esercitazioni. Come un segno, un’immagine viene adattata a tutti gli strumenti
            della comunicazione (pieghevoli, locandine, spazi pubblicitari su quotidiani e riviste,
            dinamica, web).
_          Come si presenta un progetto.
      La tecnica del moodboard per spiegare un progetto in maniera completa e convincente.
_          Come si prepara un portfolio.
TESTI DI RIFERIMENTO
_ Ewan Clayton
Il filo d’oro. Storia della scrittura
Bollati Boringhieri
 
_ Chines, Scapecci, Tinti, Vecchi Galli
Nel sego di Aldo. Le edizioni di Aldo Manunzio Nella biblioteca universitaria di Bologna
Pàtron Editore
 
_ Jan Tschichold
La forma del libro
Edizioni Sylvestre Bonnard
 
_Michele Spera
La progettazione grafica  tra creatività e scienza
Università di Roma La Sapienza
Prima Facoltà di Architettura
Corso di laurea in disegno industriale
Gangemi Editorie
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Accertamento orale delle tecniche di stampa studiate.
Valutazione degli elaborati pratici prodotti durante le lezioni.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits