https://meet.google.com/zcj-hcxv-dfu
CODICE: jclow2i
I SEMESTRE tutti i mercoledì, ore 14.00/18.00
inizio mercoledì pomeriggio, 2 novembre in modalità mista, se presenti aula Marangoni 5, a Palazzo Galeotti
La conoscenza del significato di "arti applicate" e sue declinazioni. Dalla nascita dell Arts & Crafts alla contemporaneità, con riflessioni, però, anche sul passato, nel campo della manifattura artigianale e poi industriale, per esempio, alla nascita della fotografia e del cinema, dallo sviluppo accelerato della industrializzazione al postmoderno. Lo studente si troverò a vivere più esperienze nel campo delle varie sfere delle arti applicate.
Il programma è incentrato sull'approfondimento delle metodologie attraverso le quali si manifestano le arti applicate. In che termini si può parlare di arte, in che termini di arti applicate, i temi fondanti nei quali si sviluppa la crescita e l'evoluzione dei sistemi di rappresentazione e di creazione nel design, ad esempio, nell'approccio al soggetto e alla sua creazione, nella relazione con l'ambiente storico. Arte e Arti vengono, così, approfondite, nei sistemi delle più vaste applicazioni.
Serena Giordano, Le arti applicate, Il Mulino, Bologna, 2018
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino, 2000
Vanni Codeluppi, Storia delle pubblicità italiana, Carocci Editore, Roma, 2021
Colloquio con lo studente che potrà scegliere anche testi legati a tematiche e periodi specifici che verranno concordati con la docente, così come la realizzazione di una piccola tesi scritta relativa ad un argomento scelto dallo studente.