Il corso intende fornire le conoscenze essenziali di storia della musica e approfondire la parte dedicata al teatro musicale, nella sua duplice espressione di teatro d'opera e musical.
Nella parte generale verranno affrontati gli argomenti relativi alla storia del teatro d'opera e del musical, dalle origini ai giorni nostri, e la loro relazione con la storia generale dello spettacolo e le altre arti. Nel corso monografico verranno approfonditi gli autori principali dell'opera italiana, anche attraverso la visione, l'analisi e il commento di spettacoli dal vivo o registrati nei principali teatri internazionali.
1. R. Pedrotti, "Storia dell'opera lirica", Odoya, Città di Castello 2019
2. A. Mattioli, "Meno grigi più Verdi", Garzanti, Milano 2018
3. G. Servadio, "Gioachino Rossini. Una vita", Feltrinelli, Milano 2015
4. G. Adami, "Giacomo Puccini. Il romanzo della vita", il Saggiatore, Milano 2014
Colloquio orale.