Regia 4

Docente: Antonio Lucifero
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 125
  • Crediti Formativi: 10
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA PROGRAMMA

1. REX, REGIS : guida, capo, precettore.

2. RUDIMENTI DI STORIA DELLA REGIA

3. REGIA DI PROSA

Drammaturgia – La parola scritta e la scrittura di scena

Il sottotesto

La direzione dell’attore

La messa in scena

4. REGIA NELL’OPERA LIRICA

Melodramma – La parola cantata

Lettura e interpretazione della partitura per la messa in scena

Gestione del palcoscenico e della masse

5. REGIA NELL’AUDIOVISIVO (Cinema, televisione, video arte)

La narrazione audiovisiva: tipologie audiovisive e modalità narrative.

Il tempo e lo spazio: il racconto visivo e il ribaltamento delle unità aristoteliche.

Racconto e anti racconto: dal film a soggetto alla video arte.

La rete e l’ipervideo: da youtube a vimeo.

Le fasi di realizzazioni di un prodotto audiovisivo.

Ideazione

Pre produzione

Produzione

Postproduzione

Distribuzione

6. TECNICHE E TECNOLOGIE

Dalle macchine sceniche rinascimentali all’oleogramma attraverso le tecnologie

analogiche e digitali.

 


logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits