LINK CLASSROOM: https://classroom.google.com/c/NTU5NjY1NzQzOTk2?cjc=ymttmor
CODICE CORSO: ymttmor
1. REX, REGIS : guida, capo, precettore.
2. RUDIMENTI DI STORIA DELLA REGIA
3. REGIA DI PROSA
Drammaturgia – La parola scritta e la scrittura di scena
Il sottotesto
La direzione dell’attore
La messa in scena
4. REGIA NELL’OPERA LIRICA
Melodramma – La parola cantata
Lettura e interpretazione della partitura per la messa in scena
Gestione del palcoscenico e della masse
5. REGIA NELL’AUDIOVISIVO (Cinema, televisione, video arte)
La narrazione audiovisiva: tipologie audiovisive e modalità narrative.
Il tempo e lo spazio: il racconto visivo e il ribaltamento delle unità aristoteliche.
Racconto e anti racconto: dal film a soggetto alla video arte.
La rete e l’ipervideo: da youtube a vimeo.
Le fasi di realizzazioni di un prodotto audiovisivo.
Ideazione
Pre produzione
Produzione
Postproduzione
Distribuzione
6. TECNICHE E TECNOLOGIE
Dalle macchine sceniche rinascimentali all’oleogramma attraverso le tecnologie
analogiche e digitali.