Processi e tecniche per lo spettacolo multimediale (MCM)

Docente: Fabrizio Bartolucci
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Biennio
OBIETTIVI

E' obiettivo prioritario delle lezioni fornire un quadro inerente l'integrazione tecnologica sulla scena contemporanea. Il corso intende approfondire alcuni principi base che contraddistinguono gli strumenti tecnologici utilizzati in scena e le strategie metodologiche applicate. L'andamento del corso permetterà dunque di inscrivere queste tematiche, mettendole in risonanza con alcuni tra i progetti internazionali più interessanti in questo settore. 

Partendo dalla fitta trama di scambi tra reale e rappresentazioni, il corso si propone di sperimentare strumenti e procedimenti. L’ideazione di un prodotto multimediale originale concluderà il percorso.

PROGRAMMA

Il corso prevede lezioni teoriche frontali. In riferimento ai temi e alle teorie trattati nelle lezioni, verranno svolte applicazioni pratiche di progettazione.

Lezioni teoriche, Applicazioni pratiche

TESTI DI RIFERIMENTO
  • Andrea Balzola, La scena tecnologicaDal video in scena al teatro interattivo. Dino Audino Editore,2011

riferimenti bibliografici:

  • Alessandro Amaducci, il video digitale creativo, Nistri-Lischi, Pisa, 2003– Collana Mediamorfosi. 
  • Andrew Darley- Videoculture digitali. Spettacolo e giochi di superficie nei nuovi media, Franco Angeli, Milano 2006.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits