Indagare il fenomeno delle “tribù di strada”, gruppi con una visibilità ben riconoscibile, che dagli anni ’40 e ad ogni decennio se ne sono aggiunte di nuove che, con il loro appeal forte e autentico, hanno influenzato il mondo della moda.
Hebdige D., Sottocultura. Il significato dello stile, Meltemi, Fano (PU), 2017
Cohen S. Demoni popolari e panico morale. Media, devianza e sottoculture giovanili, Milano,
Mimesis, 2019
Guarnaccia M., Fashion Sabotage. La moda controcorrente dagli Apaches agli Hipster, Milano, 24 Ore Cultura, 2016
-,Ribelli con stile. Un secolo di mode radicali, Milano, ShaKe Edizioni, 2009
Fabbri F., L' orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi, Monteveglio (BO), Atlante, 2013
Polhemus T., Pacoda P., La rivolta dello stile, Padova, Alet, 2009
Pistilli K., Dress code. Sincretismi cultura comunicazione nella moda contemporanea, Castelvecchi, Roma, 2005
Sims J., 100 idee che hanno rivoluzionato lo street style, Modena, Logos, 2014
-, Streetwear di tendenza, Modena, Logos, 2010