Estetica

Docente: Vittoria Coen
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 45
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

https://meet.google.com/ice-jcfj-fev

CODICE:  nylumdl

II SEMESTRE ogni venerdì ore 14.00/18.00

OBIETTIVI

Obiettivo è costruire un metodo analitico interculturale per meglio comprendere l’evoluzione del pensiero filosofico in relazione ai mutamenti formali.

PROGRAMMA

Il programma si basa su un’analisi dei più importanti temi legati al significato di estetica: vita, forma, conoscenza, cultura, fondamenti attraverso i quali si sviluppano ed elaborano pensiero e azione. La relazione con l’arte, intesa in senso ampio, viene affrontata soprattutto, a partire dall’estetica moderna, per meglio comprendere l’evoluzione di tale materia che ha consentito l’approdo al pensiero contemporaneo.

TESTI DI RIFERIMENTO

Mario Perniola, L’estetica contemporanea, il Mulino, Bologna, 2011

Barnett Newman, Il sublime, adesso, Abscondita, Milano, 2010

Jean Baudrillard, La sparizione dell’arte, Abscondita, Milano, 2017

Jean Baudrillard, Lo scambio simbolico e la morte, Universale economica Feltrinelli, Milano. 2015

Roland Barthes, L’impero dei segni, Piccola biblioteca Einaudi, Torino, 1984

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Colloquio con lo studente che potrà scegliere anche testi legati a tematiche e periodi specifici che verranno concordati con la docente, così come la realizzazione di una piccola tesi scritta relativa ad un argomento scelto dallo studente.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits