Design Management

Docente: Piergiorgio Capparucci
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 30
  • Crediti Formativi: 4
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
zck7bay
OBIETTIVI

Obbiettivi formativi:

Comunicazione e design tendono ad imporsi sempre più come fattori determinanti per un nuovo dialogo tra creatività e organizzazione aziendale. L’obbiettivo formativo è di indagare gli aspetti principali che stanno alla base dell’attività creativa di un designer, secondo una logica di dialogo costante con la committenza.

Il Consultant Designer per le aziende di settore. Progettare un prodotto industriale. Dalla ideazione del prodotto, al rapporto fondamentale con la committenza aziendale, sino ai processi decisionali per la comunicazione sul mercato.

PROGRAMMA

Il corso di Design Management è strutturato su due argomenti principali: l’integrazione tra momento di analisi/strategia e momento creativo e il concetto fondamentale di creatività finalizzata al conseguimento di un obiettivo.
Nel primo modulo si analizzano scenari dove il Design è il motore dell’innovazione, attraverso l’affermazione di una cultura condivisa con la committenza.

Nella seconda parte si prendono in esame gli aspetti principali della Comunicazione d’Impresa, a cominciare dal concetto di cultura d’impresa. Una chiara analisi del processo comunicativo e delle sue finalità, delle diverse tecniche e dei diversi strumenti della comunicazione integrata, attraverso gli strumenti del marketing mix.  

Tracce didattiche:

  • metodi di analisi e mappatura
  • caratteristiche specifiche dei prodotti industriali
  • la comunicazione del prodotto
  • la metodologia progettuale
  • il marketing di prodotto
  • nuovi materiali per il design
  • il processo di brevetto
  • metodi ed analisi per lo sviluppo di nuovi prodotti
  • la consulenza aziendale
TESTI DI RIFERIMENTO
Bibliografia indicata dal docente ad inizio corso
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

E' richiesta l'ideazione di un eleborato e la sua presentazione. Le indicazioni sul tema e le modalità di esecuzione del lavoro, saranno indicate dal docente ad inzio corso.

P.S.: Questa disciplina non è disponibile per acquisire i crediti liberi.


logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits