Decorazione (FD)

Docente: Pierpaolo Marcaccio
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Triennio
OBIETTIVI
Assicurare un'adeguata padronanza dei metodi e tecniche artistiche, nonché l'acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire ai discenti conoscenze e metodologie progettuali ed espressive nell'uso degli strumenti e delle pratiche artistiche con riguardo agli strumenti tradizionali e alle nuove tecnologie. Il corso si pone l'obiettivo di conseguire le conoscenze generali tecniche per la realizzazione di progetti, interventi sul territorio, opere ambientali, nonché sviluppare l'approfondimento e la ricerca sui linguaggi dell'espressione artistica e comunicazione visiva
PROGRAMMA
TRACCIA A) PROPEDEUTICA all'IMMAGINE: IL CORSO PERSEGUE UNA METODOLOGIA BASATA ESSENZIALMENTE SUL PRINCIPIO DEL “COLORE COME SPAZIO”. PARTENDO DA UNA IMMAGINE QUALSIASI (PER GLI ALLIEVI DEL PRIMO ANNO) DECODIFICARLA E TRADURLA CON L'AUSILIO DI DIFFERENTI MEDIA : FOTO, PC, PITTURA ECC. ECC. AFFRONTARE LA QUESTIONE DELL'IMMAGINE NON è SOLO ESPORRE UN PROPRIO SEGNO, GESTO, MA METTERE IN LUCE LE PROPRIE CAPACITA' CREATIVE CHE VERRANNO CON LE ANNUALITA' SUCCESSIVE AFFINATE ED EDUCATE. TRACCIA B) FORMA E COLORE: IL CORSO PREVEDE LO STUDIO TEORICO E PRATICO DEI FENOMENI LEGATI AL MONDO DELLA DECORAZIONE CONTEMPORANEA. NEL CORSO DELLO ANNO LO STUDENTE DOVRA' PROGETTARE E REALIZZARE UNA SERIE DI LAVORI PARTENDO DAL CONCETTO DI FORMA E COLORE COME FONDAMENTO CREATIVO PER PROCEDERE CON LA CONOSCENZA E L'ESERCIZIO DI DIVERSI LINGUAGGI VISIVI.
TESTI DI RIFERIMENTO
G. Piva “Manuale pratico di tecniche pittoriche” Hoepli. Testi di approfondimento: B. Munari “ Codice Ovvio” Einaudi. B. Munari “ Artista e Design” Laterza.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Verifica dei progetti svolti nel corso dell'anno accademico e colloquio con riferimenti alla bibliografia data.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits