Orario lezioni: mercoledì, 14:00-18:00, presso l'aula Antonioni di Via Berardi.
Ogni studente è tenuto a iscriversi alla classroom:
https://classroom.google.com/c/NTU4OTQyNTg5MDg3?cjc=2n5bai5
COD. CORSO: 2n5bai5
L’anatomia artistica nasce come supporto visuale all’anatomia medica e viene introdotto come materia di studio accademico a partire dal XIX secolo. La sua funzione primaria fu quella di illustrare ciò che la medicina andava studiando, rendendone più semplice l’apprendimento. Oggi possiamo definirne gli scopi nella comprensione della struttura corporea e delle proporzioni umane attraverso lo studio del corpo umano in riposo e movimento, e nella riflessione teorica e pratica intorno al problema del corpo umano nell’arte. Iniziare il proprio cammino artistico comprendendo pienamente la complessità della forma umana, non significa pregiudicarsi la libertà di scelta, ma porre solide basi per iniziare un personale percorso di ricerca, evitando ogni rischio di pressapochismo.
TESTI DI STUDIO E CONSULTAZIONE
ATLANTI DIGITALI
Ogni studente sarà tenuto a preparare una portfolio d'esame contenente una selezione di studi e disegni dei modelli realizzati in classe, ed una cartella del proprio progetto personale comprensiva dei bozzetti e delle tavole definitive. Saranno valutatati la qualità formale e la correttezza degli elaborati, ed il percorso di crescita in termini di conoscenza e consapevolezza di ciò che si è studiato.