DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA SCUOLA DI FASHION DESIGN DI ABAMC

Venerdì 21 gennaio 2022 ore Auditorium Svoboda

Incontri con Ettore Pellegrini e Cristina Valli
Venerdì 21 gennaio 2022, ore 9.00
Incontro con Ettore Pellegrini

LINK MEET

https://meet.google.com/gmf-xksu-wkn

BEMBERGTM
Asahi Kasei Corporation presso AUDITORIUM SVOBODA e online link meet sarà disponibile la mattina dell’incontro sulla pagina FB di AbaMc

BEMBERGTM: the Cupro fiber from ASAHI KASEI

BembergTM è un materiale di nuova generazione unico e originale, derivato dalla trasformazione smart-tech dei linters di cotone, attraverso un processo a circuito chiuso tracciabile e trasparente.

Viene prodotto da Asahi Kasei, unica azienda al mondo che offre questo materiale high-tech naturale, unico nel suo genere e dal tocco prezioso e unico.

BembergTM è fresco e sensuale, e presenta un particolare leggero drappeggio. Antistatico e dall’elevato controllo dell’umidità, la sua versatilità lo rende perfetto per le tendenze del Guardaroba Moderno, per l’abbigliamento sportivo e casual per la vita di tutti i giorni.

Asahi Kasei Corporation è una multinazionale giapponese che opera in tutto il mondo in una vasta gamma di settori industriali e che oggi conta più di 40.000 dipendenti operanti in Europa, America, Asia e Oceania. In previsione dei cambiamenti sociali emergenti, il Gruppo Asahi Kasei è focalizzato sull’offerta di un nuovo valore dal punto di vista di “vivere in salute e comfort” e “armonia con l’ambiente” in conformità con il nostro slogan aziendale: “CREATING FOR TOMORROW”.

ore 14.30

Incontro con Cristina Valli
online link meet sarà disponibile la mattina dell’incontro sulla pagina FB di AbaMc

Cristina Valli, esperta tessile e sustainable fashion advocate, ha una formazione tecnica sulla filiera tessile-abbigliamento di alta gamma. Come professionista di questo mondo, nel 2020 ha iniziato a creare contenuti che potessero avvicinare le persone ad un modo più responsabile di vivere la moda acquisendo maggiore consapevolezza circa gli impatti che questo settore ha sull’ambiente e sulla società. Ha studiato al Biella Master delle Fibre Nobili, percorso che le ha permesso di girare il mondo studiando in modo completo e approfondito la filiera e da allora lavora in questo settore. La sua attività come creatrice di contenuti per social, blog e magazine nasce quindi spontaneamente. L’incontro nel dipartimento di Fashion Design partirà proprio dall’importanza cruciale che il design ha per rivoluzionare l’intera filiera e per fare in modo che tutte le fasi di lavorazione siano in grado di perseguire standard e percorsi maggiormente virtuosi. 

Gli incontri sono promossi dalla Scuola di Fashion Design – Corso di Cultura Tessile Prof.ssa Claudia Sanna 

No video selected.

Legal Headquarters
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Didactic headquarters
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Graphic, Light and Interior Design
Via Garibaldi 79/111
Macerata
T. +39 0733 405141

Fashion Design and Stage Design
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M. Conservation & Restoration
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Library
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contacts

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2020 - Credits