Dedicato alla realizzazione di sceneggiature per promuovere i temi ambientali, è rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni. I testi potranno riguardare cortometraggi, soggetti di serie tv o per un film lungometraggio.
Si è aperto il 13° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni.
Pubblicato il 05 January 2022 alle 19.02,Bandi artistici,
Scadenza 15 Gennaio 2022
Il Centro studi teatrali e letterari Ugo Betti del Comune di Camerino, intendendo rinnovare una tradizione che ha visto in passato il coinvolgimento fattivo delle scuole nel promuovere la conoscenza dell’opera di Ugo Betti, poeta, scrittore, drammaturgo, magistrato, presenta la nuova edizione del «Premio Ugo Betti per i giovani».
Obiettivo del bando è quello di premiare iniziative di sensibilizzazione (dibattiti, incontri, progetti, ecc...) sull’avvenire dell’Unione europea che coinvolgano studenti, società civile e autorità locali con riferimento a uno o più tematiche.
Pubblicato il 26 October 2021 alle 22.37,Bandi artistici,
Scade il 15 Novembre 2021
Concorso sul tema del riuso, del riciclo e della sostenibilità ambientale. Il concorso, curato e coordinato dal critico e curatore Marco Meneguzzo, indetto da Alia Servizi Ambientali Spa, è riservato a tutti gli/le artisti/e italiani o residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto i 29 anni
È indetta una selezione pubblica, per titoli di merito e colloquio, per la formazione di graduatorie atte a definire l'assegnazione di borse di collaborazione ad attività connesse ai servizi resi da questa Istituzione, da destinarsi agli studenti iscritti ai corsi di diploma di primo e secondo livello dell'Accademia. L'attività di collaborazione viene richiesta nello specifico ambito di seguito descritto:
Assistenza e supporto allo sportello per gli studenti erasmus